Puntata del 2 maggio 2025
In studio Andrea Kappa Caponeri
con interventi di Francesca Dragoni e Bernardo Mattioni in ricordo di Paolo Benvegnù
![]() |
Paolo Benvegnù (1965-2024) |
Nella prima puntata, realizzata quasi per raptus da un giorno all'altro, non avevamo avuto modo di ricordare la scomparsa di uno dei più grandi artisti della musica italiana degli ultimi 30 anni, Paolo Benvegnù. Se ne è andato all’improvviso l’ultimo giorno dell’anno, lo scorso 31 dicembre, e per molti noi, è stato davvero uno shock. Lo è stato ovviamente per i suoi tanti ammiratori, che fin da metà degli anni ’90, quando si fece conoscere con gli Scisma, hanno riconosciuto in lui una delle figure più carismatiche e pure della musica indipendente italiana.
Non è mai diventato un musicista pop nel senso di nazional-popolare, ma è stato un artista che ha raccolto attorno a sé un ammirazione sconfinata per la sua musica e un amore smisurato per l'uomo che era.
![]() |
Paolo Benvegnù in concerto al "Magazzino delle Idee" di Orvieto (foto di Riccardo Bianchi) |
Noi di Radio Orvieto Web, per vari motivi che abbiamo spiegato in trasmissione, gli abbiamo voluto davvero bene, e così, per chi magari non ha avuto modo di conoscere a fondo Paolo Benvegnù, abbiamo pensato di dedicargli la seconda metà di questa puntata nel tentativo di tracciare un percorso, uno dei tanti, per incontrare la sua arte.
![]() |
Il nostro disco della settimana |
Nella prima parte per quanto concerne le morti stagioni abbiamo recuperato forse l'ultimo Lucio Dalla decente e una curiosa "cover di cover" in sardo ad opera di Franco Madau che rilegge Dylan via De André.
Tornando alla stagione presente e viva, abbiamo ascoltato un gran bel pezzo di Joan Thiele e indagato un po' l'ultimo lavoro dei Baustelle, un album composito, non del tutto risolto, ma con dei picchi notevolissimi.
Buon ascolto!
SCALETTA:
TRENO- Lucio Dalla
TRAMONTO- Joan Thiele
UNA STORIA- Baustelle (Rubrica "Gradische le dische?")
L’ARTE DI LASCIAR ANDARE- Baustelle (Rubrica "Gradische le dische?")
LA NEBBIA- Baustelle (Rubrica "Gradische le dische?")
IS ANNADAS BELLAS -Franco Madau (da Bob Dylan e Fabrizio De André)
Ricordando Paolo Benvegnù:
TUNGSTENO- Scisma
IL MARE VERTICALE- Paolo Benvegnù con Paolo Fresu e Ermal Meta
Intervento di Francesca Dragoni
IL NOSTRO AMORE INDIFFERENTE- Paolo Benvegnù
Intervento di Bernardo Mattioni
LA SCHIENA- Paolo Benvegnù (very unplugged live al "Magazzino delle Idee” di Orvieto, 15 aprile 2013)
PS- In questo blog, trovate tutte le puntate della stagione 18 + le puntate dalla 13 in poi della 16a stagione (2023). Le prime 12 di quella stagione le trovate QUI. Quelle che vanno dalla 12a stagione (2018) alla 15a (2022) sono reperibili QUA. Per quelle che invece vanno dalla 1a stagione (2008) alla 10a (2018) potete cliccare QUO.
Nessun commento:
Posta un commento