Puntata del 2 agosto 2024
in studio Andrea Kappa Caponeri
Ma andiamo al sodo: si parte con un Tricarico d'annata con un pezzo fantastico e inconvertibile nelle sue affermazioni, per proseguire con un Jovanotti ispiratissimo (non gli capita sempre, ma quando gli capita...).
![]() |
Luciano Chessa |
Poi c'è l'eccentrico (nel senso etimologico) Luciano Chessa che rilegge con piglio post puntata un capolavoro della coppia Dalla-Roversi, e quindi il disco della settimana, quello de Il quadro di Troisi (che ci ha convinto a metà).
A seguito di un piccolo soggiorno bolognese, con conseguente visita ai luoghi sacri gucciniani (Via Paolo Fabbri 43 e la Trattoria Da Vito), ecco il ripescaggio di un pezzo di quel capolavoro di Francesco Guccini che resta "Signora Bovary".
![]() |
Babbo e Figlia in Via Paolo Fabbri, 43 |
![]() |
L'autore di questa trasmissione che gongola davanti la Trattoria Da Vito |
Senza sosta si va avanti con la coppia Roberta Carrieri & Nikos Stratakis e Gnut che il buon Kappa con alcuni amici andrà a vedere a San Venanzo.
Gran finale per Franco Califano che riprende un successo francese del '72 e con il nostro amico Gerardo Pozzi.
Buona estate a tutti, e ricordatevi delle puntate dello Speciale "Solo un Turco che gira!"
SCALETTA:
MUSICA- Tricarico
IN ORBITA- Lorenzo Jovanotti
ULISSE COPERTO DI SALE- Luciano Chessa (Rubrica "Sulle spalle dei Giganti")
L’ALIENO- Il Quadro di Troisi (Rubrica "Gradische le dische?")
L’ABITUDINE- Il Quadro di Troisi (Rubrica "Gradische le dische?")
CANZONE DI NOTTE N.3- Francesco Guccini
NA ‘MOUN/ACQUA CHE BRUCIA- Roberta Carrieri & Nikos Stratakis
AMMORE QUANNO E’ AMMORE- Gnut
UN'ESTATE FA- Franco Califano (Rubrica "Cover the rainbow", da Michel Fugain)
SERGEJ- Gerardo Pozzi
Nessun commento:
Posta un commento