domenica 25 maggio 2025

ARRIVANO GLI SPRASSOLATI!, STAG.18, p.4 con Mimmo Locasciulli

Puntata del 25 maggio 2025

In studio Andrea Kappa Caponeri

con un'intervista a Mimmo Locasciulli

ASCOLTA SU YOUTUBE

ASCOLTA O SCARICA DA SPREAKER

Il nostro disco della settimana 

Non facciamo questa trasmissione per la vil pecunia, nonostante gli sponsor facciano la fila per coprirci d'oro, ma per mettere in piedi puntate come questa, in cui possiamo scambiare due parole con quelli che sono i nostri idoli, artisti per cui abbiamo un amore e una stima indicibili. Mimmo Locasciulli appartiene a questa categoria, e già qualche anno fa, in occasione dell'uscita dell'ottimo "Cenere", fu ospite di questa trasmissione per uno Speciale che se volete potete recuperare QUI.

L'uscita di "Dove lo sguardo si perde", rilettura intima per voce, piano, contrabbasso e archi di alcune sue pagine, ci ha offerto su un piatto d'argento l'occasione per riaverlo con noi, per il piacere di sentirlo raccontare sé e la sua musica.

Mimmo Locasciulli, ospite speciale di questa puntata

Abbiamo però aperto con un cantautore assai meno conosciuto di quanto meriterebbe, come Antonio Fiabane che dopo un disco di grande fascino come "La moda del binocolo" estrae dai suoi cassetti una perla di qualche anno fa e ce la regala. 

Antonio Fiabane

Poi un gruppo culto dell'indie italiano con I Tre Allegri Ragazzi Morti con un pezzo abbastanza recente che è una meraviglia, e un curioso viaggio di un pezzo del beat italiano (Rokes) verso la California (Grass Roots).

Gli inossidabili Tre Allegri Ragazzi Morti

Nell'ultima parte ripeschiamo Gianpiero Alloisio e la sua Assemblea Musicale Teatrale nonché una cover d'essai di Matteo Portelli che riveste alla grande quel brano struggente che è "E qualcuno poi disse" di Gianni Nebbiosi.

Gli Sprassolati vi vogliono bene, ve ne siete accorti, sì.

SCALETTA:

COLFIORITO- Antonio Fiabane

LA SOLA CONCRETA REALTA’- Tre Allegri Ragazzi Morti

LET'S LIVE FOR TODAY- The Grass Roots (Rubrica "Cover the rainbow " dai Rokes)

L'AMORE DOV'E'- Mimmo Locasciulli (Rubrica "Gradische le dische?")

Intervista a Mimmo Locasciulli

TUTTO BENE- Mimmo Locasciulli (Rubrica "Gradische le dische?")

LA FACCIA DELLE ALTRE PERSONE- Mimmo Locasciulli (Rubrica "Gradische le dische?")

IL CUGINO DI GESU- Gian Piero Alloisio e Assemblea Musicale Teatrale

E QUALCUNO POI DISSE- Matteo Portelli (Rubrica "Sulle spalle dei giganti" da Gianni Nebbiosi)

PS- In questo blog, trovate tutte le puntate della stagione 18 + le puntate dalla 13 in poi della 16a stagione (2023). Le prime 12 di quella stagione le trovate QUI. Quelle che vanno dalla 12a stagione (2018) alla 15a (2022) sono reperibili QUA. Per quelle che invece vanno dalla 1a stagione (2008) alla 10a (2018) potete cliccare QUO.

Tutte le puntate dalla 1a alla 13a stagione sono disponibili su Speaker.


lunedì 19 maggio 2025

ARRIVANO GLI SPRASSOLATI! STAG.18, p.3

Puntata del 19 maggio 2025

In studio Andrea Kappa Caponeri

GUARDA SU YOUTUBE

ASCOLTA O SCARICA DA SPREAKER

L'indiscusso protagonista della puntata

Lasciateci dire: gli Sprassolati in queste 18 stagioni hanno contribuito a far riscoprire artisti ingiustamente passati, al loro tempo, sotto silenzio, ma mai come in questa puntata sentiamo sulle nostre esili spalle il gravoso peso di dover rendere giustizia una volta per tutte a un artista incompreso dalla sua epoca, ma (e qui l'esempio più vicino che ci viene in mente è Giacomo Leopardi) portatore in grembo di fecondo futuro. Mentre tutti infatti discettano di Tommy Cash e del suo "Espresso macchiato" (terzo al recente Eurofestival) nessuno ha avuto il coraggio intellettuale di ricordare come già nel lontano 1995 il tedesco Giovanni T avesse tracciato con "Balla Mozzarella" la luminosa via percorsa oggi con tanto clamore dal rapper/ballerino estone.

Il disco della settimana, opera di Brunori SAS

Capite bene che in questa puntata tutto quello che viene prima di Giovanni T è mero riempitivo, utile solo a far crescere l'attesa per il gran finale. A ogni modo, è giusto anche dare la giusta considerazione ad artisti minori come Franco Battiato o Brunori SAS (suo il disco della settimana), o la coppia di donne Gianna Nannini-Fiorella Mannoia (quest'ultima impegnata in un pezzo di Tom Waits).

Letizia Fuochi

Vogliate infine ascoltare a cuore aperto gli sfortunati (ma oh quanto bravi!) Je ne t'aime plusLetizia Fuochi che si distingue nella sempre benemerita opera di diffondere l'arte degli Stormy Six.

Per farla corta: un'altra puntata che già si configura come un mattone angolare nel muro della storia della musica.

SCALETTA:

TEMPORARY ROAD- Franco Battiato 

LA TERRA TREMA- Je ne t’aime plus 

LA GHIGLIOTTINA- Brunori SAS (Rubrica "Gradische le dische"?)

IL MORSO DI TYSON- Brunori SAS (Rubrica "Gradische le dische"?)

GUARDIA GIURATA- Brunori SAS (Rubrica "Gradische le dische"?)

OCCHI APERTI- Gianna Nannini  

NON VOGLIO CRESCERE PIU’- Fiorella Mannoia feat. Enrico Ruggeri  (Rubrica "Cover the rainbow", da Tom Waits)

DANTE DI NANNI- Letizia Fuochi (Rubrica "Sulle spalle dei giganti", dagli Stormy Six)

BALLA MOZZARELLA- Giovanni T (Rubrica "Rido, quando mi pare rido")

PS- In questo blog, trovate tutte le puntate della stagione 17 + le puntate dalla 13 in poi della 16a stagione (2023). Le prime 12 di quella stagione le trovate QUI. Quelle che vanno dalla 12a stagione (2018) alla 15a (2022) sono reperibili QUA. Per quelle che invece vanno dalla 1a stagione (2008) alla 10a (2018) potete cliccare QUO.

Tutte le puntate dalla 1a alla 13a stagione sono disponibili su Speaker.









domenica 4 maggio 2025

ARRIVANO GLI SPRASSOLATI!, STAG.18, p.2

Puntata del 2 maggio 2025

In studio Andrea Kappa Caponeri

con interventi di Francesca Dragoni e Bernardo Mattioni in ricordo di Paolo Benvegnù

GUARDA SU YOUTUBE

ASCOLTA O SCARICA DA SPREAKER

Paolo Benvegnù (1965-2024)

Nella prima puntata, realizzata quasi per raptus da un giorno all'altro, non avevamo avuto modo di ricordare la scomparsa di uno dei più grandi artisti della musica italiana degli ultimi 30 anni, Paolo Benvegnù. Se ne è andato all’improvviso l’ultimo giorno dell’anno, lo scorso 31 dicembre, e per molti noi, è stato davvero uno shock. Lo è stato ovviamente per i suoi tanti ammiratori, che fin da metà degli anni ’90, quando si fece conoscere con gli Scisma, hanno riconosciuto in lui una delle figure più carismatiche e pure della musica indipendente italiana. 

Non è mai diventato un musicista pop nel senso di nazional-popolare, ma è stato un artista che ha raccolto attorno a sé un ammirazione sconfinata per la sua musica e un amore smisurato per l'uomo che era.

Paolo Benvegnù in concerto al "Magazzino delle Idee" di Orvieto (foto di Riccardo Bianchi)

Noi di Radio Orvieto Web, per vari motivi che abbiamo spiegato in trasmissione, gli abbiamo voluto davvero bene, e così, per chi magari non ha avuto modo di conoscere a fondo Paolo Benvegnù, abbiamo pensato di dedicargli la seconda metà di questa puntata nel tentativo di tracciare un percorso, uno dei tanti, per incontrare la sua arte.

Il nostro disco della settimana

Nella prima parte per quanto concerne le morti stagioni abbiamo recuperato forse l'ultimo Lucio Dalla decente e una curiosa "cover di cover" in sardo ad opera di Franco Madau che rilegge Dylan via De André.

Tornando alla stagione presente e viva, abbiamo ascoltato un gran bel pezzo di Joan Thiele e indagato un po' l'ultimo lavoro dei Baustelle, un album composito, non del tutto risolto, ma con dei picchi notevolissimi.

Buon ascolto!

SCALETTA:

TRENO- Lucio Dalla 

TRAMONTO- Joan Thiele 

UNA STORIA- Baustelle (Rubrica "Gradische le dische?")

L’ARTE DI LASCIAR ANDARE- Baustelle (Rubrica "Gradische le dische?")

LA NEBBIA- Baustelle (Rubrica "Gradische le dische?")

IS ANNADAS BELLAS -Franco Madau (da Bob Dylan e Fabrizio De André)

Ricordando Paolo Benvegnù:

TUNGSTENO- Scisma

IL MARE VERTICALE- Paolo Benvegnù con Paolo Fresu e Ermal Meta

Intervento di Francesca Dragoni

IL NOSTRO AMORE INDIFFERENTE- Paolo Benvegnù

Intervento di Bernardo Mattioni

LA SCHIENA- Paolo Benvegnù (very unplugged  live al "Magazzino delle Idee” di Orvieto, 15 aprile 2013)


PS- In questo blog, trovate tutte le puntate della stagione 18 + le puntate dalla 13 in poi della 16a stagione (2023). Le prime 12 di quella stagione le trovate QUI. Quelle che vanno dalla 12a stagione (2018) alla 15a (2022) sono reperibili QUA. Per quelle che invece vanno dalla 1a stagione (2008) alla 10a (2018) potete cliccare QUO.




ARRIVANO GLI SPRASSOLATI!, STAG.18, p.8

Puntata del 1° luglio 2025 In studio Andrea Kappa Caponeri ASCOLTA SU YOUTUBE ASCOLTA O SCARICA DA SPREAKER Rufus Wainwright in concerto a S...